
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Il Filesystem Hierarchy Standard definisce la struttura dell´albero di cartelle cui ogni sistema Linux (e più generalmente UNIX-derivato) dovrebbe attenersi […]
Perché inviare SMS a pagamento quando si può scegliere di inviare SMS in modo del tutto gratuito? WhatsApp Messenger è una […]
Slax sta nel taschino. La distribuzione Linux modulare, leggera e portabile che permette di costruire il sistema secondo le necessità richieste da chi la usa
Prova sul campo per trovare un metodo che coniughi le esigenze del designer e del lettore
Oltre che alle chiavi, è fondamentale pensare ai motori su cui investire
SASS è un preprocessore CSS che permette di definire fogli di stile con una forma più semplice, completa e potente, generando fogli di stile ottimizzati ed aggregando le strutture definite anche in modo complesso. SASS si distingue dagli altri preprocessori CSS per completezza, stabilità, estensibilità ed integrazione con gli altri componenti tipici di uno stack Web moderno.