
guide
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Nuova versione per il software di masterizzazione più apprezzato nel panorama GNU/Linux: è stato infatti rilasciato K3b 1.0.5, quinta versione […]
La struttura di selezione permette di eseguire una serie di istruzioni, contenute in un blocco tra parentesi quadre, nel caso […]
Integrare e riutilizzare codice Java nelle applicazioni Rails
Qualche trucco per passare da animazioni Flash a Silverlight
Usiamo i CSS per aggiungere una cornice con ombra alle nostre immagini
Vagrant dovrebbe essere sempre presente in un gruppo che mira ad abbracciare DevOps: si pone come un livello intermedio tra il computer fisico su cui è in esecuzione ed uno o più ambienti virtualizzati. In un mondo con Vagrant, ogni sviluppatore potrà con un solo comando, avere a disposizione un ambiente di sviluppo completo e continuare a lavorare sulla propria macchina, utilizzando il suo IDE preferito, il proprio browser e così via.