Un cookie è un pacchetto di dati che il server chiede al browser di trattenere (salvandolo in memoria o su disco) e rendere disponibile durante le comunicazioni che seguiranno.
Tecnicamente le informazioni contenute nei cookie vengono scambiate tramite header (“intestazioni”) durante le connessioni HTTP tra client e server, questo è il metodo più utilizzato per ovviare al problema dell’assenza di stato nel WEB.
L’unico modo affidabile affinchè il server possa distinguere l’appartenenza delle molteplici richieste che gli giungono è che sia il navigatore a dire in qualche modo “Hei! Sono sempre io”: la funzione di un cookie è essenzialmente questa: se accettato diviene una sorta di “etichetta” che identificherà il client ad ogni successivo contatto.
inserisci la tua e-mail nel box qui sotto: