Capita a tutti, prima o poi, di voler rendere disponibili ai visitatori del proprio sito alcuni file. Comunemente si utilizza il linguaggio lato server preferito per costruire un’apposita area download, che elenchi i contenuti e permetta di scaricarli. Esiste però un’alternativa: sfruttare alcune funzionalità fornite dal web server Apache, senza scrivere una riga di codice. Ciò che ci proponiamo di realizzare non vuole essere particolarmente complesso, ma neppure banale. Dobbiamo poter elencare alcune caratteristiche dei nostri file come nome, data, dimensione, ordinare l’elenco in base a diversi criteri ed anche filtrarlo. Il modulo mod_autoindex, compilato di default, permette di generare il listato dinamico di una particolare directory. Esso esegue una sorta di ‘ls’ o ‘dir’ se preferite, però possiamo agire sulle configurazioni per personalizzare l’aspetto dell’output.
Cosa succede quando digitiamo un indirizzo come http://www.miosito.it oo http://www.miosito.it/docs? Normalmente entra per primo in azione il modulo mod_dir il quale, in base alla direttiva DirectoryIndex, cerca nella directory specificata uno tra i file enumerati e lo fornisce al navigatore. Ad esempio con la seguente configurazione:
DirectoryIndex index.html index.php index.htm benvenuto.html
Apache verifica nell’ordine la presenza di tali file ed il primo trovato viene inviato al browser. Se nessuno dei quattro file esiste il web server può reagire in modo diverso a seconda della configurazione adottata. In particolare attraverso la direttiva Options possiamo determinare quali caratteristiche siano attive nella directory richiesta. La situazione più drastica e più sicura prevede:
<Directory /path_to_myweb/docs> Options None </Directory>
In tal caso il tentativo di accesso ci procurerà un bel messaggio FORBIDDEN
, se però modifichiamo la configurazione così:
<Directory /path_to_myweb/docs> Options Indexes </Directory>
abilitiamo l’elencazione automatica dei contenuti della directory. Il web server ci fornirà una pagina dal titolo Index of /docs tra tag <h1>
ed un elenco puntato con la lista dei file. Facile vero?….Il risultato è un po’ deludente? Niente paura, da qui in avanti ci occuperemo di migliorare e personalizzare la visualizzazione standard.
inserisci la tua e-mail nel box qui sotto: